EUSAIR

La strategia dell'UE per la regione adriatica e ionica (EUSAIR) è stata adottata dalla Commissione europea e approvata dal Consiglio europeo nel 2014, divenendo la terza strategia macroregionale dell'UE.

La strategia comprende 8 paesi (quattro Stati membri dell'UE e quattro paesi candidati o potenziali candidati all'adesione all'UE) e copre un territorio che ospita 70 milioni di persone:

4 Stati membri dell'UE: Croazia, Grecia, Italia (Abruzzo, Basilicata, Provincia Autonoma di Bolzano/Bozen, Calabria, Emilia-Romagna, Friuli- Venezia Giulia, Lombardia, Marche, Molise, Puglia, Sicilia, Provincia Autonoma di Trento, Umbria, Veneto) e Slovenia

4 paesi extra UE: Albania, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro e Serbia.

L'EUSAIR si basa su quattro pilastri tematici: 
1) Crescita blu 
2) Collegare la regione 
3) Qualità ambientale 
4) Turismo sostenibile

Inoltre, vi sono due questioni trasversali:

  • Ricerca, innovazione e PMI
  • Sviluppo di capacità, inclusa la comunicazione

https://www.adriaticionianeuroregion.eu/uncategorized/3689/