EUSALP
EUSALP – EUROPEAN STRATEGY FOR THE ALPINE REGION è la quarta Strategia macro regionale europea e coinvolge 7 Paesi, 48 regioni e circa 80 milioni di persone.
Nata per rispondere alle importanti sfide del territorio alpino, EUSALP rappresenta un’agenda strategica per migliorare la cooperazione negli Stati a cavallo delle Alpi e per stimolare un modello di sviluppo del territorio alpino che sia innovativo e sostenibile.
La governance della Strategia ha tre livelli tra loro collegati: leadership, responsabilità politica, coordinamento e attuazione. A ciascun livello, diversi attori degli Stati e delle Regioni che partecipano alla Strategia prendono parte a una assemblea generale, a un comitato esecutivo e a organismi di esecuzione. Il nucleo dell’implementazione della Strategia sono i nove action groups.
La strategia EUSALP è strutturata intorno a tre obiettivi tematici interdipendenti che riguardano:
-crescita economica e innovazione
-mobilità e connettività
-ambiente e energia.
A questi si aggiunge un obiettivo trasversale che mira a costruire un modello di governance per la regione alpina. Per sostenere questi obiettivi, la Strategia si concentra su nove priorità d’azione, legate agli obiettivi di ciascun gruppo di azione.
Vai al sito di EUSALP:
https://www.alpine-region.eu/