Decidiamo insieme in europa
Cosa propone questo modulo formativo? L'offerta formativa si propone di rispondere a queste domande:
"Come viene approvata una legge? In cosa consiste il processo di codecisione?"
Si tratta di una simulazione in presenza, del processo decisionale che porterà i giovani europei a vestire i panni degli europarlamentari e dei membri del Consiglio dell'UE.
Un gioco di ruolo sulla metodologia del Debate, del learning by doing, del role taking.
OBIETTIVI E COMPETENZE
APPROCCIO
- Gli studenti sviluppano un atteggiamento critico, formandosi un’opinione su temi di attualità nell’UE.
CONOSCENZE
- Gli studenti conoscono e comprendono (in una versione semplificata) il processo decisionale dell’UE.
- Gli studenti comprendono il ruolo del Parlamento europeo in tale processo.
- Gli studenti sanno che il Parlamento europeo si occupa di argomenti concreti che influiscono sulla loro vita quotidiana.
- Gli studenti conoscono in modo più approfondito i temi trattati.
COMPETENZE
- In tutta l’attività gli studenti sviluppano le proprie competenze democratiche: imparano a tenere conto dell’opinione altrui, a formarsi una propria opinione, a consultare gli altri e a raggiungere compromessi costrutticvi.
- Gli studenti imparano a presentare la propria proposta e a parlare davanti a un gruppo.
Modalità:
i ragazzi lavorano divisi in gruppi; ad ogni gruppo è assegnato un tema su cui lavorare.
Hai altre curiosità?
Contatta Europe Direct Trentino! Gli operatori saranno felici di trovare insieme a te, la proposta che meglio si adatta al percorso scolastico.