Le tre A - Laboratorio attivo per l'anno scolastico 2022 -2023

Cos’è l’ambiente?  e quale relazione c’è tra uomo e ambiente?

L’ambiente è tutto ciò che ci circonda e tutto proviene dalla natura.

Da essa estraiamo le materie prime e le trasformiamo in ciò che serve. Questo legame con l’ambiente e questa dipendenza sono da sempre essenziali per la nostra esistenza. Tuttavia, il nostro livello di consumo delle risorse costituisce un problema.

Per questo, dobbiamo imparare a vivere bene nel rispetto del nostro pianeta, tenendo conto che le nostre azioni incidono sulla perdita di biodiversità, sulla riduzione dello strato di ozono, sull’acidificazione degli oceani, sull’uso globale dell’acqua potabile, sull’uso del suolo, sulla qualità dell’aria...

A come Ambiente

L'Unione europea è un attore globale, promuove e sostiene a livello internazionale una serie di accordi per la salvaguardia dell'ambiente dato che ambiente ed economia sono 2 facce della stessa medaglia ed il benessere degli uomini è strettamente collegato al benessere del pianeta.

Dal 1972 infatti l'Unione europea migliora il benessere dei propri cittadini attraverso una politica ambientale volta a garantire una buona qualità della vita nel rispetto dei limiti del nostro pianeta.

Per raggiungere tale obiettivo, l'Unione europea sta indirizzando i propri sforzi verso un'economia a basse emissioni di carbonio, efficiente sotto il profilo delle risorse; un’economia che mira a salvaguardare la biodiversità e a proteggere la salute umana. 

Vediamo qualche esempio:

  • se parliamo di Aria: l’UE stabilisce gli standard di qualità dell’aria, i limiti massimi per gli inquinanti emessi e le norme sulle fonti di emissioni, come per esempio le norme sulle emissione dei veicoli;
  • se parliamo di Clima: l'UE limita le emissioni di gas a effetto serra delle fabbriche, delle centrali elettriche, dei sistemi di trasporto e dei sistemi di riscaldamento/raffrescamento degli edifici. Promuove inoltre il sistema di scambio delle emissioni e sostiene la ricerca e l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili.
  • se parliamo di Rifiuti: la legislazione europea promuove il miglioramento della gestione dei rifiuti introducendo nuovi obiettivi per il riciclaggio, la riduzione della plastica contribuendo così alla transizione verso un'economia circolare.
  • e così in molti altri ambiti...

Hai mai sentito parlare di Green Deal?

Il Green Deal è una tabella di marcia per rendere sostenibile l'economia dell'UE, trasformando i problemi ambientali e climatici in opportunità in tutti gli ambiti rendendo la transizione giusta e inclusiva per tutti. È parte integrante della strategia della Commissione europea per attuare l’Agenda 2030 e gli obiettivi di sviluppo sostenibile che pone la sostenibilità e il benessere dei cittadini al centro della politica economica e li rende il fulcro della definizione delle politiche e degli interventi dell’UE. 

A come agricoltura

L'agricoltura ha molteplici impatti sull’ambiente, sul clima e sulla salute umana. Le pratiche agricole non sostenibili comportano l’inquinamento del suolo, dell’acqua, dell’aria e del cibo, nonché lo sfruttamento eccessivo delle risorse naturali.

A come alimentazione

L’alimentazione è una parte importante nella vita delle persone. L’Ue ha adottato un sistema di etichettatura allo scopo di garantire la salute dei suoi cittadini: un'etichetta in un paese europeo deve rispondere ai requisiti di chiarezza, sicurezza e tracciabilità. In questo modo i consumatori possono avere maggiori informazioni sulle modalità in cui sono stati prodotti gli alimenti e risalire facilmente al luogo di produzione. Il vantaggio consiste proprio nella possibilità di tracciare i vari prodotti. Esiste inoltre una filiera organizzata di sistemi rapidi di allerta a difesa del consumatore e della cittadinanza...

Spesso non ci rendiamo conto di quanto la qualità della nostra vita sia legata alla qualità dell'ambiente in cui viviamo e quanto siano determinanti le azioni dell’UE a livello mondiale: questo però non basta se anche tu non fai la tua parte!

Questi sono solo alcuni dei temi trattati nel laboratorio “Le 3 A: Ambiente, Agricoltura e Alimentazione”: scopri tutto questo e molto altro insieme a Europe Direct Trentino. 

Hai altre curiosità?

Contatta Europe Direct Trentino! Gli operatori saranno felici di trovare insieme a te la proposta che meglio si adatta al percorso scolastico.