#CohesionAlliance: la coesione come ponte verso un'Europa unita e più equa!
In programma il 16 marzo l’evento di alto livello organizzato dal Comitato europeo delle regioni per rafforzare l’integrazione e la politica di coesione europea partendo dalle regioni
#CohesionAlliance (Alleanza per la coesione) è un movimento congiunto di rappresentanti delle istituzioni dell'UE, delle città, delle regioni e delle loro associazioni, delle parti sociali e della società civile che sostengono la coesione come valore fondamentale dell'UE oltre il 2027.
In sostanza, #CohesionAlliance è una coalizione, promossa dal Comitato europeo delle regioni, che riunisce quanti ritengono che la politica di coesione dell'UE debba continuare ad essere uno dei pilastri sui cui poggia il futuro dell'Unione. Dal lancio dell'iniziativa nell'ottobre 2017 ad oggi, hanno aderito all'Alleanza oltre 12.000 firmatari a titolo individuale, 140 regioni, 137 città e province, 50 associazioni di enti regionali e locali, 40 parlamentari europei e 35 associazioni di categoria dell'UE.
Nell'ottobre 2022 i partner dell'Alleanza hanno riaffermato il loro impegno a rafforzare la politica di coesione e ad accrescere l'impatto territoriale di tutti gli investimenti dell'UE, al fine di renderli adatti ad affrontare le sfide di lungo periodo poste all'Europa.
Il 16 marzo, la nuova #CohesionAlliance organizza il suo primo evento ad alto livello nel 2023 che avvia il processo di riflessione sul futuro della politica di coesione. L'evento ha quindi lo scopo di discutere:
- le principali sfide e gli obiettivi futuri della politica di coesione, in particolare per quanto riguarda la transizione digitale e verde e il cambiamento demografico;
- suggerimenti su ciò che dovrebbe essere rafforzato e quale percorso evolutivo dovrebbe essere suggerito in futuro;
- il ruolo chiave della coesione quale obiettivo chiave per tutte le politiche dell'UE;
- idee su come rafforzare, monitorare e mettere in pratica questo principio.
La riunione sarà suddivisa in due parti:
- un dibattito politico sulle sfide e le opportunità che la politica di coesione deve affrontare e il suo futuro con i principali rappresentanti dei partner #CohesionAlliance
- una serie di discussioni con esperti sul modo in cui il principio "non nuocere alla coesione" può essere attuato
I risultati di questa riunione ad alto livello alimentano i lavori futuri sulla coesione e i lavori in corso del Comitato europeo delle regioni per quanto riguarda l'attuazione del principio "non nuocere alla coesione" e il futuro della politica di coesione.
Qui maggiori informazioni su #CohesionAlliance e sull’evento in programma:
https://cor.europa.eu/it/engage/Pages/cohesion-alliance.aspx#Storie
Fonte e foto: Comitato europeo delle Regioni
