European Week of Regions and Cities 2023: aperte le canditature!
Quest'anno #EURegionsWeek accoglierà un numero crescente di partecipanti alle sessioni in loco e agli spazi espositivi a Bruxelles. L'evento si svolgerà dal 9 al 12 ottobre 2023
L’European Week of Regions and Cities è il più grande evento annuale con base a Bruxelles dedicato alla politica di coesione. Negli ultimi anni esso è notevolmente cresciuto diventando una piattaforma neutrale per discutere delle sfide comuni per le regioni e le città d’Europa riunendo diverse comunità di relatori e partecipanti. Nel 2022 l’evento ha raggiunto il numero record di quasi 20.000 partecipanti, 272 sessioni e 528 partners.
L’obiettivo principale è quello analizzare le soluzioni possibili alle sfide comuni delle città e delle regioni europee con la collaborazione di politici, soggetti decisori, esperti e praticanti della politica di coesione dell’UE, così come portatori di interessi provenienti dal mondo dell’impresa, del settore bancario, organizzazioni della società civile, istituzioni accademiche e dell’UE ed i mezzi di informazione. Possono partecipare:
- funzionari dell’UE, dei governi nazionali, regionali e locali ed esperti nel campo della gestione e valutazione dei programmi della politica di coesione europea;
- rappresentanti delle aziende private, delle istituzioni finanziarie, delle associazioni europee e nazionali;
- membri del Comitato europeo delle regioni e del Parlamento europeo, politici nazionali, regionali e locali, compresi i membri eletti più giovani;
- accademici, ricercatori, dottorandi e praticanti nel campo della politica di coesione europea;
- membri del pubblico partecipante che desiderano esprimere le loro visioni e contribuire al dibattito sul futuro dell’Europa, delle regioni e delle città;
- giornalisti dei mezzi di informazione europei, nazionali, regionali e locali
L’Edizione 2023 avrà come motto "Regioni prospere, Europa più forte" e si concentrerà su:
- Regioni in transizione postindustriale
- Mantenere il talento per la crescita regionale
- Abbattere gli ostacoli alla cooperazione transfrontaliera
- I centri urbani di piccole e medie dimensioni guidano la crescita
- Cambiamento energetico locale per la sicurezza e la sostenibilità
- Promuovere l'innovazione sociale
Le candidature sono aperte fino all' 11 aprile. Per partecipare come partner, visitate il sito web dell'evento al link allegato e leggete attentamente la guida.
Fonte e foto: Comitato europeo delle Regioni

Comitato europeo delle regioni, #EURegionsWeek!