Interreg Central Europe: il 22 marzo 2023 evento a Vienna e online
Il programma Interreg Central Europe lancia il secondo bando e organizza l’evento dal titolo “Cooperation is central for a more cohesive Central Europe in transitino”
Il 22 marzo 2023 si svolgerà la conferenza del programma Interreg CENTRAL EUROPE "Cooperation is central for a more cohesive central Europe in transition".
Interreg CENTRAL EUROPE 2021-2027 immagina un'Europa centrale che cooperi per diventare più intelligenti, più verdi e meglio connessi. Basato su bisogni condivisi e un'identità comune, il Programma mira ad accrescere una cultura di cooperazione oltre i confini per rispondere a sfide comuni delle regioni e delle città dell'Europa centrale. Il programma interessa regioni di 9 Stati membri dell'Unione nel centro Europa: l'intero territorio di Austria, Polonia, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Slovenia, Croazia, Ungheria, le regioni della fascia orientale della Germania e le regioni settentrionali d'Italia.
I 4 assi prioritari selezionati dal Programma sono: cooperare per un’ Europa Centrale più innovativa e digitale, cooperare per un’ Europa centrale più verde, cooperare per un’ Europa centrale più connessa, migliorare la governance per la cooperazione nell’Europa centrale.
L’evento sul nuovo bando sarà in formato ibrido, online e a Vienna. Durante la conferenza sarà anche anticipato il secondo invito a presentare proposte.
Nella sessione mattutina della conferenza sarà discusso il futuro della cooperazione transnazionale con i responsabili politici e decisionali dell'Europa centrale, nonché con esperti di fama e partner di progetto.
La sessione pomeridiana della conferenza si svolgerà esclusivamente in loco. In una serie di workshop mirati, i partner di progetti appena finanziati avranno l'opportunità di conoscersi, scambiare con esperti di altri strumenti di finanziamento e individuare potenziali collaborazioni negli stessi campi tematici.
La partecipazione è gratuita previa registrazione.
Fonte e immagine: Programma Interreg Central Europe
