Opportunità di apprendimento all'estero (mobilità negli studi) in Europa per tutti
Spazio europeo dell’istruzione: la Commissione ha lanciato una consultazione pubblica in vista della sua successiva proposta di policy nel corso dell’anno
L'iniziativa, lanciata dalla Commissione la scorsa settimana, punta ad aumentare le opportunità di apprendimento e di insegnamento all'estero in Europa, in tutti i settori e a tutti i livelli dell'apprendimento formale, non formale e informale, quale componente fondamentale dello spazio europeo dell'istruzione. In particolare intende:
- individuare gli ostacoli alla mobilità educativa;
- fornire indicazioni su come superarli;
- promuovere la mobilità educativa e individuare possibili incentivi;
- rendere la mobilità negli studi più inclusiva dal punto di vista sociale e rispettosa dell'ambiente e collegarla maggiormente alle opportunità offerte dall'apprendimento digitale.
La Commissione vorrebbe conoscere il tuo parere invitando a presentare contributi aperti al feedback. Sono benvenuti specialmente i contributi condivisi da parte delle organizzazioni che mandano ed ospitano i partecipanti al programma, compresi i datori di lavoro, nonché le indicazioni dei soggetti decisori, delle organizzazioni portatrici di interessi e dei ricercatori. I riscontri saranno presi in considerazione nella fase di ulteriore sviluppo e perfezionamento dell'iniziativa.
I contributi ricevuti saranno pubblicati sul sito dedicato e devono pertanto essere conformi alle norme sul feedback. Per partecipare, consultare il portale dedicato al link allegato.
Periodo per l'invio di commenti
08 Febbraio 2023 - 03 Maggio 2023
Fonte e immagine: Commissione europea
