Premi capitale verde UE e Foglia verde 2025: aperte le candidature!
E’ in arrivo il bando di selezione dei Premi Capitale verde europea e Foglia verde europea 2025.
Le aree urbane sono la fonte di molte delle sfide ambientali odierne — non a caso, dal momento che due europei su tre vivono in città grandi e piccole. I governi e le autorità locali possono fornire l'impegno e l'innovazione necessari per affrontare e risolvere molti di questi problemi.
Il premio "Capitale verde" della Commissione europea riconosce e premia gli sforzi locali volti a migliorare l'ambiente e quindi l'economia e la qualità della vita nelle città. Il premio viene assegnato ogni anno a una città, che sta aprendo la strada alla vita urbana rispettosa dell'ambiente. Il premio incoraggia le città a impegnarsi per obiettivi ambiziosi per un ulteriore miglioramento ambientale.
Il Premio Foglia verde europea è stato creato nel 2015 sulle impronte del Premio Capitale Verde Europea. Il Premio è stato istituito con l'obiettivo di riconoscere gli sforzi sostenibili delle piccole città (da 20.000 a 99,999 abitanti). Il premio partecipa all'amplificazione delle azioni verdi nelle città europee e si unisce così alle ambizioni del Green Deal europeo, del nuovo Bauhaus europeo e del piano d'azione per l'inquinamento zero.
La scadenza della presentazione delle candidature è fissata per il 30 aprile 2023. Per tutte le informazioni a riguardo e per la presentazione delle candidature sono disponibili i siti dedicati “European Green Capital” e “European Green Leaf” ai links sotto riportati.
Premio Capitale verde europea 2025
https://environment.ec.europa.eu/topics/urban-environment/european-green-capital-award_it?etrans=it
Premio Foglia verde europea 2025
https://environment.ec.europa.eu/topics/urban-environment/european-green-leaf-award_it?etrans=it
Fonte e foto: Commisssione europea

#PremioCapitaleVerdeUE, #PremioFogliaVerdeUE