Programma Interrreg Spazio Alpino 2021-2027 - aperto il primo bando
E' aperto il primo bando del programma che mira a promuove la cooperazione economica, sociale ed ambientale nelle 42 regioni, tra le quali la Provincia autonoma di Trento, che fanno parte dell’area alpina. Finanzia progetti transnazionali che aiutino a scoprire e valorizzare i potenziali ancora inesplorati e trovare soluzioni alle sfide aperte nelle regioni delle Alpi.
Il bando è aperto sulle priorità 1, 2 e 3 sia per i progetti classici che per i progetti di piccoli scala.
Le procedure di selezione sono diverse a seconda del tipo di progetto.
I progetti classici seguono una procedura a due step e devono essere presentati entro il 28 febbraio 2022. I progetti di piccola scala seguono una procedura più semplice ad un unico step e vanno presentati entro il 22 aprile 2022. Il budget totale a disposizione è di 30 milioni di euro, di cui 25 per i progetti classici e 5 per i progetti di piccola scala.
Maggiori informazioni sul sito: https://www.alpine-space.eu/
Priorità 1 Regione alpina verde e resiliente al clima
- Promuovere l’adattamento ai cambiamenti climatici, la prevenzione dei rischi e la resilienza ai disastri promuovendo un approccio ecologico
- migliorare la biodiversità, le infrastrutture verdi anche nell’ambiente urbano e la riduzione di tutti gli inquinanti
Priorità 2 Regione alpina a impatto zero e attenta alle risorse
- promuovere misure di efficienza energetica e riduzione dei gas serra
- promuovere la transizione verso un economia circolare ed efficienza delle risorse
Priorità 3 Innovazione e digitalizzazione a supporto di una regione alpina verde
- aumentare la capacità di ricerca e innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate
- aumentare i benefici della digitalizzazione per cittadini, imprese e amministrazioni
