Allons enfants! - Guardare al futuro nell’anno elettorale europeo
Incontro-dibattito
Domenica 14 maggio ore 18.30 - Piazza Fiera

Sergio Fabbrini - politologo
Michele Marchi - storico
Modera: Enrico Franco - direttore del “Corriere del Trentino”
Dopo le legislative nei Paesi Bassi e le presidenziali in Francia, a settembre anche la Germania sarà chiamata alle urne per eleggere i membri del nuovo Bundestag. Tra scenari di incertezza e ricorrenze altisonanti, il 2017 è un crocevia delicato per l’Europa. Un rischio severo, ma anche un’occasione di rinnovamento e rilancio. Di fronte all’ingrossarsi dell’ondata populista, la politica europea è costretta ad una riflessione radicale, che la porti ad abbandonare le vie della “gestione” per scegliere il coraggio di una “visione” che dia respiro di futuro al progetto europeo. Come ne usciremo? Quali prospettive si aprono per l’Europa nell’anno elettorale europeo? A pochi giorni dagli esiti del voto francese ne discutono Sergio Fabbrini (Università Luiss Guido Carli di Roma) e Michele Marchi (Università di Bologna).