Nulla sarà più come prima? Essere europei in un mondo in movimento
Incontro
Domenica 14 maggio ore 11.00 - Piazza Fiera

Cécile Kyenge – europarlamentare, già ministra per l’integrazione
Modera: Alberto Conci – insegnante
Con la partecipazione dei giovani aderenti al progetto “On the road - Sulle rotte dei migranti”, promosso dalla Piattaforma delle Resistenze contemporanee.
Essere europei non è mai stato facile. Nel mosaico dei confronti e delle contrapposizioni che hanno segnato la storia dei popoli del vecchio continente, l’identità europea emerge fin dai trattati di Roma dalla condivisione di un ventaglio di valori e di ambiziosi propositi: il rispetto delle differenze, la centralità della persona, lo sviluppo solidale delle comunità e dei territori. A confronto con il fenomeno migratorio, oggi gli europei stanno tuttavia rinunciando ad agire come tali, e la tentazione di alzare barriere ai confini nazionali per tener fuori lo straniero rischia di compromettere anche i legami tra i cittadini della stessa Unione. Come può, invece, l’Europa tener fede ai propri fini e cogliere l’occasione per rifondare, nel confronto con l’altro, la propria unità nella diversità?