Come possiamo essere più verdi, più sostenibili e fare la differenza?

evento rivolto ad un pubblico specifico nell'ambito del Festival dello Sviluppo sostenibile

Il progetto di rete del CDE Trento, organizzato in collaborazione con Europe Direct Trentino e il Servizio Pianificazione della Provincia autonoma di Trento, quest'anno si inserisce nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022 https://bit.ly/3SzaO6X 

L'evento è riservato agli studenti degli Istituti superiori (evento su invito: max 90 partecipanti).  

Titolo: Come possiamo essere più verdi, più sostenibili e fare la differenza?

Data17 ottobre 2022, ore 9 - 13.00  

DoveTrento, in presenza presso la Sala di Rappresentanza della Regione

Tema: la sostenibilità declinata in azioni quotidiane concrete 

Articolazione dell'evento

  • 3 relatori: Roberto Barbiero, Chiara Lo Cicero e Lucia Cuffaro;
  • 3 Speech sui temi europei connessi alla sostenibilità ambientale di 20 minuti l'uno per i ragazzi delle superiori: cambiamenti climatici, economia circolare e consumatori, autoproduzione: la ricetta per la salute e l'ecovivere;
  • 3 gruppi di lavoro: gli studenti discuteranno il tema assegnato con l'aiuto di 1 dei relatori (+ personale dei Centri) per elaborare una proposta su come essere nel concreto più verdi, più sostenibili e fare la differenza (1/1,30 ca.);  
  • restituzione delle proposte in plenaria (da valutare l'opportunità di registrare un audiomessaggio da inserire sulla piattaforma dell'Anno europeo dei Giovani).

Obiettivo finale: sensibilizzare i giovani sull'importanza dell'ambiente, su cosa fà l'UE per l'ambiente e sull'Agenda 2030 e su cosa possiamo fare in prima persona per salvaguardarlo, attraverso:

  1. uno spazio partecipativo di dibattito e di riflessione su tematiche di attualità per sentirsi appieno Giovani cittadini europei (2022: Anno europeo dei Giovani) e generare un effetto domino di buone pratiche;
  2. l'approfondirmento dei temi dell'evento con restituzione pubblica e /o la registrazione di un breve audiomessaggio da inserire sulla piattaforma europea dell'Anno europeo dei Giovani.

 

#StiamoAgendo

#FestivalSviluppoSostenibile