Agosto degasperiano 2019
La rassegna di eventi che anima l’estate della Valsugana quest’anno dedicata al tema del nostro rapporto con il tempo
L’Agosto degasperiano 2019 è un invito a raccogliere la lezione di Alcide De Gasperi, che ci stimola a non lasciarci spingere dal vento fiacco dei mille problemi del momento, che ci incalzano da tutti i lati. Perché siamo chiamati a progetti più grandi: a cercare e scegliere le rotte che portano al nostro appuntamento con la storia. Per non rimpiangere il tempo che passa e scoprire il senso di quello che c’è.
Segnaliamo, in particolare, i seguenti appuntamenti:
- 3 agosto, a Borgo Valsugana, l'incontro con Lella Costa - "Ciò che possiamo fare" - La testimonianza senza tempo di Edith Stein, filosofa e patrona d’Europa, morta nell’orrore di Auschwitz dopo una vita sempre in prima linea;
- 18 agosto, a Pieve Tesino, la lectio degasperiana con l'attore Andrea Castelli, che propone una rilettura della storia italiana del Novecento attraverso importanti lettere inedite dello statista.
